Via M. Pironti, 43 - 83100 - Avellino (AV)+39 335 69 76 268info@totalife.org




FacebookTwitterYouTubeInstagram
TotaLife
TotaLife
Totalife
  • Chi siamo
    • Soci Fondatori e Consiglio Direttivo
    • Documenti e bilancio
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
  • Il tuo sostegno
    • Contributo con Bonifico-PayPal
    • 5XMILLE
    • Bomboniere e Gadget solidali
    • Organizzazione di eventi solidali
  • Eventi
  • News
    • Diario di Bordo
    • Rassegna Stampa
  • Galleria
  • Partner
  • Contatti
  • it
  • en
  • Totalife
  • Chi siamo
    • Soci Fondatori e Consiglio Direttivo
    • Documenti e bilancio
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
  • Il tuo sostegno
    • Contributo con Bonifico-PayPal
    • 5XMILLE
    • Bomboniere e Gadget solidali
    • Organizzazione di eventi solidali
  • Eventi
  • News
    • Diario di Bordo
    • Rassegna Stampa
  • Galleria
  • Partner
  • Contatti

Kenya – Resoconto dell’incontro del 27 agosto 2015

  1. Home
  2. News
  3. Diario di bordo
  4. kenya – Resoconto dell’incontro del 27 agosto 2015

L’incontro con i responsabili nazionali della KRCS si è tenuto presso la Direzione Generale di Nairobi. All’incontro hanno partecipato, in rappresentanza della KRCS la Dott.ssa Asha Mohammed, vicesegretario nazionale della Croce Rossa del Kenya e responsabile nazionale dei progetti e del territorio e la Dott.ssa Sylvia Khamati, consulente della salute per la KRCS e, per TotaLife, Roberto Godas, Maria Godas, Sara Terrezza e Hilary Mazzon. Obiettivo dell’incontro era la condivisione del “Progetto Clinica Mobile” e la messa a punto delle fasi preliminari e successive alla sottoscrizione del protocollo d’intesa e alla partenza del progetto. Durante l’incontro sono state affrontate tutte le tematiche più importanti relative al progetto, quali:

  • Definizione puntuale delle fasi del progetto;
  • Livelli di coinvolgimento della Direzione Generale della KRCS in ordine al sostegno e al controllo della realizzazione del progetto;
  • Definizione delle caratteristiche della clinica mobile e la tipologia dell’allestimento;
  • Definizione dei costi analitici della struttura, con il dettaglio dei costi di ogni singola attrezzatura installata;
  • Richiesta di garanzie alla KRCS sulla disponibilità di risorse per la gestione e l’utilizzo della mobile clinic;
  • Definizione e consolidamento della partnership tra TotaLife e KRCS per il progetto clinica mobile e per progetti futuri.

All’inizio viene sottolineato da entrambe le parti che obiettivo comune delle nostre associazioni è contribuire al benessere e allo sviluppo della comunità con speciale riferimento alle componenti più deboli e meno protette: le madri e l’infanzia. Si concorda anche sul fatto che i fondi vengano utilizzati senza alcuno spreco, nel miglior modo possibile e che servano effettivamente a migliorare le condizioni di vita e a ridare dignità alle persone più vulnerabili.

Dopo una chiara ed esaustiva esposizione della dott.ssa Sylvia Khamati sull’esperienza della Red Cross Kenya nell’ambito sanitario e di accesso ai servizi sanitari, ci sono stati illustrati i bisogni medico-sanitari della contea di Kilifi, area nella quale sarà operativa la clinica mobile: il problema che attualmente merita particolare attenzione è quello del forte incremento delle gravidanze tra le adolescenti: le drammatiche conseguenze di tale fenomeno sono l’aumento della mortalità materna e neonatale nel territorio, dovuti tra l’altro alla giovanissima età delle madri e della loro abissale ignoranza sul tema della maternità.

Sul protocollo d’intesa proposto da TotaLife si è convenuto che entro due settimane dall’incontro riceveremo le osservazioni della Red Cross, in uno con una proposta di budget del progetto, con i dettagli dei costi dell’allestimento, delle attrezzature e degli strumenti medico diagnostici da istallare all’interno della clinica mobile e con il workplan relativo.

A tale riguardo TotaLife ha sottolineato l’importanza del fatto che l’allestimento della clinica mobile sia tarato sulle attuali conoscenze tecnico operative di coloro i quali avranno in uso e gestione la clinica, ferma restando la necessità della presenza di dotazioni assolutamente indispensabili quali ad esempio le attrezzature necessarie per tenere connessa e in rete la clinica.  Le altre attrezzature verranno istallate solo dopo l’attivazione di corsi specifici di formazione per il loro utilizzo, rivolti al personale che avrà in uso la clinica mobile. Sarà cura di TotaLife e della KRCS organizzare tali corsi, il primo dei quali potrà essere quello di formazione di ecografisti non laureati, già sperimentato con molto successo in altri stati africani da una nostra associata.

Si è inoltre convenuto con i rappresentanti della KRCS che i rapporti tra le parti saranno regolati dalla sottoscrizione di un protocollo di partnership generale nazionale senza restrizioni di tempo e parallelamente sarà sottoscritto il protocollo da noi proposto che regolamenterà il progetto Clinica Mobile.

Su nostra richiesta la dott.ssa Mohammed ha chiarito che, poiché tutti gli accordi saranno sottoscritti tra TotaLife e la Direzione Generale Nazionale della KRCS, quest’ultima si rende garante del buon andamento e della riuscita del progetto, supervisionandone tutte le fasi e assumendo l’impegno a rendicontare ogni fase del progetto e a fornire a TotaLife periodicamente ogni informazione utile con appositi report e rendiconti. La sede di Malindi sarà, per parte sua, responsabile della gestione operativa e manutentiva della clinica mobile e del suo corretto ed accorto utilizzo nel rispetto degli accordi che saranno sottoscritti.

L’incontro viene chiuso con l’impegno da parte della dott.ssa Asha Mohammed di fornirci entro due settimane tutta i documenti concordati.

Non possiamo non sottolineare che tutti noi abbiamo riscontrato, nel corso dell’incontro, un grande entusiasmo ed una forte assunzione d’impegno da parte degli amici della KRCS per la realizzazione del progetto.

Noi ce la stiamo mettendo tutta e siamo convinti che, sempre grazie al vostro sostegno e partecipazione, tra breve vedremo circolare ed operare  la clinica mobile di TotaLife tra i villaggi della Contea di Kilifi.

KRS_LOGO
Condividi sui social
FacebookTwitterGoogle+
Related posts
First Ultrasound Course
maggio 2, 2019
Educare alla Vita – Life Skill Education Project
luglio 16, 2018
Campagna AntiJiggers 2018
febbraio 24, 2018
Missione 2018 – la presentazione della Mobile Clinic
febbraio 14, 2018
  • it 
    • en 
Il tuo sostegno
Progetti
  • Sostegno alla cura delle tungiasi
  • Presidio medico sanitario
Eventi
  • The Power of Love Party
    luglio 08, 2016
News Recenti
  • CONCERTO EFFETTI COLLATERALI – 2 LUGLIO 2022
    giugno 21, 2022
  • Consegna di generi alimentari a don Raffaele della Chiesa Madre di San Matteo di Nocera Inferiore
    dicembre 12, 2020
Contatti
  • Indirizzo:
    Via M. Pironti, 43 - 83100 - Avellino (AV)
  • Telefono:
    +39 335 69 76 268
  • E-mail:
    info@totalife.org

Seguici sui social:





Sitemap
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Documenti e bilancio
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti realizzati
Sitemap
  • Il tuo sostegno
    • Contributo con Bonifico/PayPal
    • 5XMILLE
    • Bomboniere e Gadget solidali
    • Organizzazione di eventi solidali
  • Eventi
Sitemap
  • News
    • Diario di Bordo
    • Rassegna Stampa
  • Media
  • Partner
  • Contatti
TotaLife
TOTALIFE 2016
  • Credits
  • Cookie Privacy
  • Privacy Policy
Info Menu
Per offrirti il miglior servizio possibile totalife utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Scropri