
Il progetto si propone di ridurre l’abbandono scolastico, introducendo l’educazione informale e l’insegnamento delle Life Skill per favorire la realizzazione personale e l’apprendimento multidisciplinare. Il progetto è rivolto in favore di 3 scuole primarie situate nella sotto contea di Malindi. I destinatari di questo progetto sono circa 800 bambini di età compresa tra i 5 e i13 anni. Il progetto verrà realizzato in collaborazione con l’Associazione Dabaso Tujengane Self Help Group una delle associazioni comprese nella più ampia associazione denominata WMA (Watamu Marine Association) in Watamu.
Gli insegnanti formati sull’insegnamento delle competenze di vita, a loro volta hanno formato 8 educatori tra pari in ogni scuola, studenti di età leggermente più alta, che si occuperanno di promuovere il percorso formativo delle life skill tra i loro compagni e cercheranno di avere un’influenza positiva, incoraggiandoli a seguire attitudini, valori e comportamenti volti alla realizzazione personale.
Durante i mesi di vacanza (Aprile, agosto e dicembre) nella scuola di Watamu verranno condotti campi estivi con attività extra curriculari come sport, danza e arte per aggregare i bambini e i ragazzi scoraggiando la vita di “strada” e impegnandone il tempo libero in modo propositivo e formativo.
In sintesi l’insegnamento della Life Skill farà sì che i bambini imparino che il loro mondo non è solo quello a cui sono abituati, tra la capanna e la strada, in attesa che qualcuno provveda al loro futuro, bensì qualcosa di molto diverso, che può riservare vita migliore e ricca di soddisfazioni se affrontata con un adeguato bagaglio di conoscenze, sorretto da capacità di analisi, di valutazione e di progettazione del proprio futuro…
Nel link sottostante trovate il Report del Progetto LIFE SKILL dei mesi di Maggio e Giugno.
REPORT MAGGIO E GIUGNO 2018 – TOTALIFE